logo di città per cambiare taranto

Concorsi pubblici: manca trasparenza

Condividi su:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

Accendiamo l’interesse della cittadinanza intorno al tema dei concorsi pubblici. Si è creato clamore intorno alla scadenza dei contratti a tempo determinato degli autisti Kyma Mobilità. Ancora una volta, è stata palpabile l’assenza di trasparenza percepita negli avvisi pubblici del nostro Comune.

Gli avvisi pubblici servono a sopperire temporaneamente alle carenze di organico della pubblica amministrazione e delle società in house, in attesa che si svolgano i concorsi che, ricordiamo, sono l’unico canale previsto dalla legge per l’accesso al pubblico impiego.

Troppo spesso, però, i ritardi sull’espletamento di tali procedure prolungano i tempi contrattuali per chi accede ad un posto pubblico senza aver sostenuto nessuna prova.

Da pochi mesi si passa ad anni. Ovviamente ciò genera dubbi e perplessità in chi è in attesa di partecipare al concorso .Se poi tali avvisi, con precisione chirurgica, nascono a ridosso delle varie tornate elettorali i dubbi aumentano ancora di più.

Concorsi pubblici e trasparenza: la posizione di una città per cambiare

Siamo convinti della necessità di limitare al massimo le assunzioni a tempo determinato tramite procedure di avviso. È importante rendere il più trasparenti possibili le assunzioni nelle partecipate del Comune di Taranto.

Nei mesi passati, l’allora consigliere Battista ha attenzionato gli organi preposti affinché si facesse luce sulla liceità delle operazioni di reclutamento degli aspiranti autisti di Kyma Ambiente.

I tarantini devono ritrovare la fiducia nelle Istituzioni e l’unico modo possibile è eliminare ogni zona d’ombra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *