logo di città per cambiare taranto

Incidente nell’ILVA: qual è il piano di emergenza?

Condividi su:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

Cosa faccio in caso di un incidente nell’ILVA? C’è lo siamo chiesti in tanti, specie se residenti nei quartieri limitrofi allo stabilimento.


Esiste un piano di emergenza che indirizzi la popolazione se mai ci dovesse essere questa necessità? La risposta è sì!
Esiste un documento che spiega come comportarsi incaso di incidente nell’ILVA. L’ultima modifica è datata 2017 e spiega nei minimi dettagli il comportamento che la popolazione dovrebbe tenere in caso di incidente che coinvolga zone esterne dal perimetro aziendale. A continuazione, riportiamo integralmente il “Piano Emergenze Esterne”

Piano Emergenze Esterne, il documento ufficiale


Incidente nell’ILVA? Nessuna pianificazione, nessuna esercitazione

Tutto perfetto, se non fosse che i cittadini di Taranto non sono mai stati informati di questo piano, sembrerebbe infatti che il Comune di Taranto non si sia mai preoccupato di renderlo noto né di organizzare esercitazioni.


Un fatto gravissimo considerata la vicinanza dello stabilimento al quartiere Tamburi.
Pochi anni fa, nel novembre 2012, una tromba d’aria colpi gli impianti di Ilva causando la morte di un lavoratore, solo il caso evitò danni peggiori o esplosioni.

Proprio per questo siamo convinti che la cittadinanza dovrebbe essere formata e preparata e riteniamo una grave colpa non averlo fatto negli anni passati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *