logo di città per cambiare taranto

Parcheggi a Taranto: il Commissario boccia Melucci

Condividi su:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

Si porta a conoscenza dell’Utenza che il Dott. Vincenzo Cardellicchio, Commissario Straordinario del Comune di Taranto, ha emanato la deliberazione che ha apportato le annunciate integrazioni al contratto di servizio che disciplina la gestione dei parcheggi a pagamento, introducendo ufficialmente la nuova regolamentazione della stessa gestione.
Si riportano sinteticamente, di seguito, le variazioni apportate alla regolamentazione sinora vigente con il suddetto provvedimento:

Parcheggi a Taranto: le nuove tariffe introdotte

  • Tariffa mensile: Euro 25,00;
  • Giorni di validità: dal lunedì al sabato;
  • Fascia oraria di validità: dalle ore 08:30 alle ore 20:30;
  • Destinatari: tutti i lavoratori dipendenti e gli esercenti attività economiche e professionali;
  • Zona di validità: una sola zona di tariffazione (A, B, C, ecc.), a scelta dell’utente;
  • Griglia sconti per acquisti multipli: non applicabile.
  • Rilascio di permessi gratuiti per i residenti o domiciliati (se residenti in comuni diversi) in tutti i tratti delle vie cittadine in cui sono presenti stalli di sosta a pagamento, con possibilità di acquisto di un abbona-mento a tariffa mensile ridotta di euro 50,00 per ciascun nucleo familiare, in aggiunta al permesso gratuito.

Situazione parcheggi stravolta. Ennesima bocciatura per Melucci

Questo è il comunicato con cui Amat informa che il Commissario Prefettizio ha, di fatto, stravolto le ordinanze emanate dalla Giunta Melucci in tema di parcheggi.
Indubbiamente questo è un buon risultato, ma è solo parte di una serie di provvedimenti strutturali che Una città per cambiare ha più volte sollecitato.
Siamo convinti che la mobilità debba essere sostenibile e che vada immediatamente attivato il parcheggio di interscambio di Cimino, costato caro e completato ormai da tempo.
Inoltre va presa una decisione definitiva per il secondo park & ride, in zona Belvedere località Croce, interessato da ritrovamenti archeologici estremamente importanti.
Non si può gestire la mobilità cittadina a colpi di strisce blu ed interventi spot ma con un piano preciso e chiaro che porti Taranto ad essere una città moderna.

Comunicato integrale

Si porta a conoscenza dell’Utenza che il Dott. Vincenzo Cardellicchio, Commissario Straordinario del Comune di Taranto, ha emanato la deliberazione che ha apportato le annunciate integrazioni al contratto di servizio che disciplina la gestione dei parcheggi a pagamento, introducendo ufficialmente la nuova regola-mentazione della stessa gestione.
Si riportano sinteticamente, di seguito, le variazioni apportate alla regolamentazione sinora vigente con il suddetto provvedimento.

Caratteristiche abbonamenti

  • Tariffa mensile: Euro 25,00;
  • Giorni di validità: dal lunedì al sabato;
  • Fascia oraria di validità: dalle ore 08:30 alle ore 20:30;
  • Destinatari: tutti i lavoratori dipendenti e gli esercenti attività economiche e professionali;
  • Zona di validità: una sola zona di tariffazione (A, B, C, ecc.), a scelta dell’utente;
  • Griglia sconti per acquisti multipli: non applicabile.
  • Rilascio di permessi gratuiti per i residenti o domiciliati (se residenti in comuni diversi) in tutti i tratti delle vie cittadine in cui sono presenti stalli di sosta a pagamento, con possibilità di acquisto di un abbona-mento a tariffa mensile ridotta di euro 50,00 per ciascun nucleo familiare, in aggiunta al permesso gra-tuito;
  • Utilizzabilità degli abbonamenti aventi validità oraria compresa nella fascia 08:30 – 20:30, anche nelle aree di sosta delimitate (parcheggi chiusi), fatta eccezione per:il parcheggio “Artiglieria”, non predisposto per la lettura degli abbonamenti; il parcheggio “Icco”, nel quale sono utilizzabili gli abbonamenti diurni solo se si è in possesso di un abbonamento notturno per il medesimo parcheggio.
  • Gli abbonamenti notturni non subiscono variazioni (sono validi solo per l’area di parcheggio prescelta).

La nuova regolamentazione della gestione della sosta tariffata è dettagliatamente illustrata nei se-guenti documenti, facilmente reperibili sul sito istituzionale dell’AMAT www.amat.taranto.it.

  • GESTIONE DEI PARCHEGGI PUBBLICI NEL COMUNE DI TARANTO – REGOLAMENTAZIONE 2022;
  • TARIFFARIO ED ESTRATTO DEL REGOLAMENTO;
  • MAPPA TEMATICA DELLE ZONE DI TARIFFAZIONE, ORARI E TARIFFE, ZONE “PARK&RIDE”.

L’entrata in vigore delle nuove modifiche avverrà alle ore 15,00 di lunedì 17/01/2022.

Sino a tutto il prossimo 21 gennaio gli Ausiliari del Traffico non redigeranno annotazioni di violazioni nei casi di sosta irregolare nelle zone di nuova tariffazione, oltre che, nella fascia oraria 13:30 – 16:30, in tutti i par-cheggi su sede stradale pubblica, limitandosi ad apporre, sui veicoli in questione, uno specifico avviso con il richiamo alla nuova regolamentazione.

Taranto, 14/01/2022

LA DIREZIONE

2 risposte

  1. Al parcheggio “Icco” dove pagavo 80 € con tariffa ridotta, mattina e notte, ora dovrò pagare 125€ per avere lo stesso servizio. L’aumento è più del 50%. Mi sembra eccessivo e per di più questo accade solo per quel parcheggio. Mistero………..

  2. Il parcheggio Icco piano piano si sta svuotando, noi abbonati siamo basiti su questa decisione di aumentare di 45€ gli abbonamenti, io personalmente fruivo di un abbonamento ridotto di 80€mensili è vergognoso, basti pensare che in un qualsiasi garage si paga molto meno oltretutto tenendo l’auto al coperto, e comunque non capisco perché solo il parcheggio Icco abbia avuto questo enorme salto di qualità, tenendo conto che che non sono pochi i disagi che offre, certa di una spiegazione rigrazio chi vorrà esporla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *